Arriva un nuovo famigliare?

L’arrivo di un cucciolo o di un gattino in famiglia è sempre un grande evento, ma quali sono le regole per una corretta gestione e gli errori da non commettere? Scopriamoli insieme!

Hai adottato un cucciolo?

Come comportarsi il giorno dell’adozione del cucciolo?
Per la prima notte è necessario preparare una cuccia accogliente e posizionarla nella camera del proprietario in modo che il cucciolo riesca a riposare tranquillamente e che il proprietario possa rincuorarlo se dovesse piangere.

Come gestire il comportamento eliminatorio nel modo corretto?

Nelle prime settimane il cucciolo dovrà imparare ad urinare e defecare nel luogo scelto dal proprietario. La metodologia di insegnamento non dovrà avvalersi di punizioni ma sarà basata sul rinforzo positivo. Ogni volta che il cucciolo sporcherà nel luogo scelto dovrà essere premiato e gratificato.

Come gestire i comportamenti desiderati e quelli indesiderati?

Ogni volta che il cucciolo mette in atto un comportamento desiderato (ad esempio sporca in giardino o per strada) dovrà essere premiato e gratificato.

Quando il cucciolo esprime un comportamento non desiderato bisogna proporre un’alternativa piacevole al nostro amico a quattro zampe ,in modo da favorire il comportamento desiderato.

Come favorire la socializzazione e la costruzione di un buon bagaglio di esperienze?

Nei primi mesi di vita è essenziale che il cane abbia la possibilità di socializzare correttamente con diverse specie animali( cani,gatti,uomini,) e di costruirsi un bagaglio di esperienza adeguato.

Per favorire la conoscenza del mondo è importante preferire un contatto controllato con uomini donne e bambini. Inoltre bisogna permettere al cucciolo di giocare in libertà con i suoi conspecifici (cuccioli e adulti sia maschi che femmine) selezionando soggetti disponibili,non aggressivi e molto pazienti. Il gioco libero tra cuccioli dovrebbe sempre essere supervisionato da un cane adulto moderatore o dal proprietario per evitare che i cuccioli “esagerino”. Anche il contatto con altre specie animali dovrebbe essere favorito in questo periodo della vita del cane (ad esempio con gatti molto tranquilli).

Appena possibile bisognerebbe portare il cucciolo a fare passeggiate per scoprire luoghi e situazioni diverse tra loro.

Se hai adottato un gattino visita la nostra pagina “Cat friendly”.

Cos’è una Puppy Class e perchè  parteciparvi?

La “Puppy Class” è paragonabile ad un asilo per cuccioli, un luogo dove questi possono apprendere, in un clima sereno e gioioso, i primi rudimenti della convivenza, del gioco e dell’educazione. Un luogo in cui i proprietari possono acquisire semplici strumenti per educare il proprio amico a quattro zampe, divertendosi e garantendo un sereno equilibrio nella famiglia e, di conseguenza, nella società.

Richiesta informazioni o appuntamento

Acconsento al trattamento dei dati sensi regolamento UE 2016/679

Ricezione Aggiornamenti