Filaria nel Cane
causata da “vermi” che vivono nel cuore del cane. Questi “vermi”, lunghi fino a 30 cm, si chiamano Dirofilaria Immitis, e la patologia, filariosi cardiopolmonare.
La trasmissione da un cane all’altro non avviene in modo diretto: se il tuo cane vive con un cane che ha la filaria non può prenderla direttamente. Il contagio avviene tramite una zanzara “infetta” e solo nella stagione calda, nel nord Italia da aprile a fine ottobre.
Come fa una zanzara a diventare portatrice di filaria?
Semplice, succhia il sangue da un cane infetto e aspira i piccoli, una volta che questi sono maturi, se punge un altro cane, gli trasmette la filaria.
Dove vive la filaria nel cane?
Gli adulti della filaria vivono nel cuore, più esattamente nel cuore destro e nell’arteria polmonare (il vaso che porta il sangue dal cuore ai polmoni).
E’ una malattia grave?
Sicuramente, immaginate di vivere con dei vermi nel cuore, col passare del tempo e a seconda del numero di filarie si arriverà ad avere un cuore che non funziona più bene.
Come funziona il tutto, vorrei capire meglio…
Certo, guarda il video.
Come posso accorgermi se il cane ha la filaria?
Perché compaiano i sintomi devono passare alcuni anni, ma oramai tutte le strutture veterinarie eseguono annualmente i test per la filaria e la leishmania. Il periodo ideale è in primavera così capisco se l’estate precedente il mio cane si è infestato.
Come posso prevenire la filariosi?
Esistono delle compresse da somministrare mensilmente nei periodi caldi o un’iniezione che copre tutta la stagione. Ricorda prima l’esame e poi la prevenzione.
La filariosi si può curare?
Certamente, una volta diagnosticata con un esame del sangue, è possibile eliminare i vermi dal cuore del nostro ”Ettore”.
Nella nostra Clinica abbiamo dei protocolli studiati su misura per ogni singolo paziente. Conosciamo la malattia da 25 anni e alcuni membri dello staff si tengono costantemente aggiornati.

Ma dove posso aggiornarmi e avere maggiori notizie?
Di seguito trovi i link a tutti gli articoli che abbiamo pubblicato sul blog della Clinica Borgarello: www.tgvet.net, clicca sul titolo per leggere l’intero articolo.
La Filaria nel Cane
– Terapia della Filariosi CardioPolmonare
– Wolbachia e Filariosi Cardiopolmonare
– Filariosi Occulta
– Filariosi Cardiopolmonare e i Filaridi
– Filariosi Cardiopolmonare
– Insufficienza Cardiaca da Filariosi
– Miniguida pdf sulla filaria del Cane
Hai soddisfatto la tua curiosità? Hai trovato risposta ai tuoi quesiti?
Contattaci per qualunque necessità!