La Leishmania nel cane
…DIECI DOMANDE DIECI RISPOSTE…
Cos’è la leishmaniosi? | Una grave malattia parassitaria |
Chi colpisce? | Il cane e l’Uomo: è una zoonosi |
Come avviene il contagio? | Con la puntura del flebotomo: una piccola zanzara |
In quale periodo dell’anno? | Da maggio ad ottobre |
Dov’è diffusa? | In Italia e nel sud Europa |
Quando si manifesta la malattia? | Possono passare fino a 7 anni dal contagio |
I sintomi? | Dimagrimento, croste intorno agli occhi, emorragie nasali…… |
Come faccio a sapere se il mio cane è colpito? |
Basta un prelievo di sangue per fare il test |
Si può curare? | Esistono cure specifiche per la leishmaniosi |
Si può prevenire? | Certamente: bisogna associare antiparassitari con farmaci che guidano la risposta immunitaria del cane |
Vuoi maggiori informazioni o vuoi prenotare una visita? Compila il seguente Form o chiamaci al numero +390116471100