Sezione Displasia
dell'Anca e
del Gomito
PAUL Proximal Abducting Ulnar Osteotomy
L’intervento di Proximal Abducting Ulnar Osteotomy PAUL per la displasia del gomito è stato brevettato dalla KYON, azienda svizzera molto attiva nel settore ortopedico veterinario. La nascita di questa tecnica permette di affrontare il problema dell’artrosi del comparto mediale del gomito, e delle sue conseguenze, senza dover ricorrere a osteotomie su radio e omero, interventi più complessi ed indaginosi.
La displasia del gomito nel cane porta, con il passare del tempo a degenerazione ed artrosi del comparto mediale del gomito. Il dolore e la perdita di funzionalità che ne derivano sono conseguenti al carico del peso su questa parte lesionata e con cartilagine danneggiata.
La tecnica PAUL risolve il problema spostando il carico sul comparto laterale dell’articolazione e scaricando la parte mediale, con scomparsa del dolore e limitazione dell’infiammazione.
La selezione del paziente è fondamentale per ottenere i risultati sperati: l’artroscopia preventiva permette di valutare l’articolazione nel suo insieme e dà chiare indicazioni sulla necessità dell’intervento.
In cosa consiste?
La tecnica chirurgica prevede l’inserimento di una particolare placca in titanio a livello della faccia laterale dell’ulna. Come potete vedere dalle immagini, la placca ha una forma particolare che permette di ottenere lo spostamento delle forze di carico sulla parte laterale dell’articolazione.
Quali sono i tempi di recupero?
Il post chirurgico prevede un bendaggio per alcuni giorni seguito da riposo e limitazione del movimento per due tre settimane. Nei primi giorni può manifestarsi una zoppia che con tendenza a graduale riduzione e si inizia a notare maggior vitalità e voglia di interagire del cane.
E’ doloroso?
La Clinica Veterinaria Borgarello è molto attenta alla terapia del dolore sia durante la chirurgia che nel periodo peri e post operatorio. Il benessere ed il confort del paziente sono al centro delle nostre attenzioni e vengono utilizzati presidi terapeutici adeguati a garantire l’assenza di dolore.
Quando è utilizzabile?
La PAUL è indicata per tutti i cani colpiti da dolore al gomito dovuto ad un alterazione del comparto mediale. Le patologie alla base di questo problema fanno parte del complesso della displasia del gomito e se non diagnosticate da cucciolo esitano in artrosi nel cane adulto.
Le indicazioni per l’esecuzione di una PAUL Proximal Abducting Ulnar Osteotomy sono Incongruenza radio ulnare, Ocd del condilo omerale e frammentazione del processo coronoideo.
Ora hai un’idea di cos’è la displasia e come la affrontiamo nella nostra Clinica; ti invitiamo a consultarci fin d’ora per qualunque necessità tua o del tuo amico a quattro zampe, per maggiori informazioni compila il modulo sottostante. Per prenotare una visita o un consulto chiamaci allo 0116471100.