PRP Concentrato Piastrinico nel Cane
Il concentrato piastrinico, o PRP (acronimo di Plateled-Rich-Plasma), rappresenta un’alternativa naturale alla chirurgia ortopedica nei casi di osteoartrosi articolare.
Negli ultimi anni l’interesse per l’utilizzo di questa metodica è cresciuto in maniera esponenziale, portando a nuove scoperte sul possibile utilizzo in campo ortopedico veterinario.
Che cos’è il concentrato piastrinico?
Il concentrato piastrinico è un prodotto ottenuto attraverso una particolare lavorazione del sangue e che presenta caratteristiche uniche nel suo genere.
Il trattamento a cui viene sottoposto consente di separare la parte contenente le piastrine dal resto del sangue ottenendo così una concentrazione piastrinica 4/5 volte superiore rispetto al sangue.
Le piastrine contengono al loro interno molecole chiamate “fattori di crescita” che accelerano la rigenerazione dei tessuti e che possono essere utilizzate per promuovere la guarigione delle lesioni di legamenti e tendini o delle patologie articolari come l’osteoartrite.
L’uso del concentrato piastrinico permette la rigenerazione dei tessuti in modo naturale,fornisce al paziente un sollievo duraturo dal dolore ed aumenta la mobilità dell’articolazione colpita. Il tutto senza rischio di reazioni allergiche o trasmissione di malattie infettive poiché il concentrato viene ottenuto dal sangue del paziente stesso.
Quando possiamo utilizzare il concentrato piastrinico?
➢ Trattamento di cisti ossee
➢ Trattamento di fratture non consolidate
➢ Lesione degenerative dei tendini
➢ Artrosi delle grandi articolazioni
➢ Lesioni muscolari
➢ Trattamento del dolore e riduzione dell’infiammazione delle articolazioni
Il concentrato piastrinico può inoltre essere utilizzato per trattare alcune patologie non ortopediche, come:
➢ Trattamento di ulcere cutanee
➢ Trattamenti in caso di perdite di tessuto cutaneo
➢ Lesioni cutanee croniche con tendenza alla guarigione scarsa o nulla
➢ Ulcere da decubito
➢ Fistole circumanali
Come agisce il concentrato piastrinico?
Le piastrine contengono granuli ricchi fattori di crescita che, una volta rilasciati nella sede di lesione hanno un ruolo fondamentale nella stimolazione della rigenerazione e nella guarigione dei tessuti sia molli sia duri (ossa), poiché stimolano attivamente le cellule contenute al’interno dell’articolazione quali osteoblasti, condrociti e tenociti.
Attraverso l’iniezione del concentrato piastrinico si inserisce quindi all’interno dell’articolazione colpita dalla patologia una grande quantità di fattori di crescita, con l’obiettivo di migliorare la vita del nostro cane riducendo o eliminando dolore e infiammazione, recuperando la limitazione funzionale e riducendo la probabilità di dover intervenire chirurgicamente.
Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del concentrato piastrinico?
Essendo un trattamento di natura autologa, il rischio di trasmissione di malattie infettive e di reazioni da parte del sistema immunitario è assente.
L’elevata concentrazione dei fattori di crescita nel sito di inoculo permette una guarigione accelerata.
Si tratta di un intervento poco invasivo e quindi molto ben tollerato.
Le tempistiche di preparazione e di applicazione sono brevi.
Come si esegue un’infiltrazione di concentrato piastrinico?
Il trattamento nel complesso ha una durata di un’ora circa.
Come già descritto, il concentrato piastrinico viene ottenuto da una particolare lavorazione del sangue del cane stesso. Il primo passaggio consiste nel prelievo di una piccola quantità di sangue. Durante la preparazione del PRP il cane viene preparato per l’infiltrazione: per effettuare l’iniezione occorre sedare il cane per evitare che si stressi o che possa percepire dolore durante l’iniezione. La sedazione è molto sicura e di brevissima durata.
Fatto questo si potrà procedere con l’infiltrazione intrarticolare, che altro non è che una iniezione all’interno dell’articolazione colpita.
A questo punto il nostro trattamento è finito e poco dopo il vostro amico a quattro zampe, potrà tornare a casa con voi.
Le uniche precauzioni che consigliamo dopo il trattamento sono una limitazione dell’esercizio fisico e il controllo periodico del peso.
Vuoi richiedere informazioni o prendere un appuntamento? compila il modulo verrai ricontattato al più presto.