
Perchè eseguire una radiografia?
Abbiamo deciso di eseguire una radiografia a tutti i cuccioli tra i 90 e 105 giorni di età per sensibilizzare i proprietari al problema della displasia.
Con una diagnosi precoce è possibile evitarne lo sviluppo e continuare ad avere un cucciolo robusto e sano per tutta la crescita.
Basta questa radiografia?
Questo è uno studio generico indicativo dello stato attuale che ci dice se è necessario indagare oltre.
Bisogna assolutamente eseguire uno studio completo di anche e gomiti tra i 4,5 e 5 mesi di età, con la raccomandazione di non tardare.


A cosa serve?
A evitare lo sviluppo di displasia di anche e gomito per tutta la vita.
Chi lo deve fare?
Noi lo consigliamo a tutti i cuccioli di taglia media, grande e gigante. Non solo ai cani di razza ma anche ai meticci.
Dove posso approfondire l’argomento?
Leggendo gli articoli qui sotto.
Malattie Scheletriche nel Cucciolo
Come succede per la maggior parte delle malattie conosciute in Medicina Veterinaria, anche le patologie scheletriche dell’accrescimento sono caratterizzate da un’incidenza variabile in base alla razza e alla taglia del cane.
Negli ultimi anni ci si è potuti avvalere di nuovi mezzi e tecnologie che, associati a particolari studi, hanno portato alla creazione del BOA (Breed Orthopaedic Oriented Approach) o “approccio ortopedico orientato alla razza”.
Altri Articoli sull'ANCA
Altri Articoli sul GOMITO
Se vuoi maggiori informazioni compila il modulo sottostante, per prenotare una visita chiama lo 0116471100