Sezione Displasia
dell'Anca e
del Gomito
Radiografie Ufficiali Displasia

Cosa sono le Radiografie Ufficiali per la Displasia dell’ Anca Cane? E’ un esame particolare a cui può venire sottoposto il cane prima di avvicinarsi alla riproduzione e servono per escludere la presenza della displasia dell’anca. Le radiografie devono essere eseguite sul cane a fine accrescimento, dopo i 12 – 15 – 18 mesi a seconda della razza, utilizzando una tecnica codificata e con il soggetto in anestesia.
Le radiografie così ottenute vengono inviate ad una centrale di lettura che ufficializza all’ENCI il risultato: in questo modo l’esito dell’indagine è “segnato” sul pedigree del soggetto. In Italia esistono due centrali di lettura delle radiografie: CeLeMaSche e la FSA.
Il dott. Borgarello è abilitato ad eseguire le indagini per la displasia dell’anca , del gomito e delle altre malattie scheletriche da entrambi le centrali.
Se siete appassionati all’argomento potete leggere i seguenti articoli pubblicati sul nostro TGVET.net:
– Classificazioni della displasia dell’anca
– Classificazione Club di Razza
Ora hai un’idea di cos’è la displasia e come la affrontiamo nella nostra Clinica; ti invitiamo a consultarci fin d’ora per qualunque necessità tua o del tuo amico a quattro zampe, per maggiori informazioni compila il modulo sottostante. Per prenotare una visita o un consulto chiamaci allo 0116471100.