Sezione Displasia
La Chirurgia nella Displasia del Gomito
DUO ostectomia ulnare dinamica distale:
è una chirurgia mininvasiva in cui viene asportata una piccola porzione di Ulna distale al fine di permettere il riallineamento tra la superficie articolare del radio e quella dell’ulna. E’ indicata nel cucciolo di 4 – 5 mesi con presenza di INC incongruenza radio-ulnare e/o di FCP frammentazione del coronoide.
L’intervento prevede un miniaccesso a livello di ulna distale da cui si asporta una piccola porzione di osso diafisario, il post chirurgico richiede un piccolo bendaggio ed il riposo per alcuni giorni.
La DUO dà buonissimi risultati ma deve essere effettuata al momento della diagnosi, temporeggiare e rimandare potrebbe ridurre notevolmente l’efficacia dell’intervento.
Nell’immagine sottostante l’articolazione del gomito prima e dopo la chirurgia. Questo caso drammatico di slivellamento è completamente rientrato grazie all’intervento chirurgico.
DUO Biobliqua:
anche se l’asportazione di tessuto osseo è minore rappresenta un intervento più invasivo rispetto a quello precedente. L’ulna viene ostectomizzata in senso prossimo-distale e latero-mediale a livello del terzo medio del raggio osseo. La tecnica dell’osteotomia biobliqua è andata a sostituire la DUO prossimale che provocava una essessiva mobilizzazione del moncone prossimale. La chirurgia deve essere effettuata su pazienti selezionati per correggere FCP o UAP di primo stadio.
Il post operatorio richiede un bendaggio e riposo per due – tre settimane.
DUO Biobliqua più vite di fissaggio:
Nei casi di UAP mancata unione del processo anconeo di secondo o terzo stadio è necessario fissare il moncone del processo non saldato con una vite, per comprimere e stabilizzare il moncone articolare.
L’intervento viene effettuato dai 5 mesi di età, appena si diagnostica la patologia.
PAUL:
proximal abducting ulnar osteotomy è un intervento innovativo brevettato dalla Kyon che permette di trattare la displasia del gomito nel cane adulto. Trovate la descrizione completa dell’intervento chirurgico nell’articolo: paul-proximal-abducting-ulnar-osteotomy. La Clinica Veterinaria Borgarello è abilitata a all’esecuzione di questa innovativa tecnica chirurgica.
Ora hai un’idea di cos’è la displasia e come la affrontiamo nella nostra Clinica; ti invitiamo a consultarci fin d’ora per qualunque necessità tua o del tuo amico a quattro zampe, per maggiori informazioni compila il modulo sottostante. Per prenotare una visita o un consulto chiamaci allo 0116471100.