TPLO
Osteotomia Livellante
del Plateau Tibiale
TPLO è l’acronimo di Tibial Plateau Leveling Osteotomy, introdotta da Slocum nel 1993, è attualmente una delle metodiche chirurgiche più utilizzate per il trattamento della rottura del legamento crociato craniale nel cane.
La TPLO al pari della TTA non prevede alcuna sostituzione del legamento crociato in quanto, mediante una modificazione della geometria articolare, permette di ottenere l’annullamento delle forze di avanzamento della tibia.
In particolare, mediante la correzione dell’inclinazione del piatto tibiale, si propone di assicurare la stabilità dinamica cranio-caudale a carico dell’articolazione del ginocchio.

La TPLO prevede l’esecuzione di un’osteotomia radiale, eseguita con strumentario apposito, che permette di portare il plateau tibiale perpendicolare al legamento tibio-rotuleo (mentre la TTA porta il legamento perpendicolare al piatto tibiale).
La fissazione dell’osteotomia avviene tramite placche a stabilità angolare: questa evoluzione ha eliminato i problemi legati all’allentamento delle viti nel post operatorio.

Presso la Clinica Vetrinaria Borgarello selezioniamo i pazienti in modo attento e definiamo la miglior soluzione per correggere la rottura del legamento crociato craniale.
Se vuoi approfondire le varie tecniche leggi gli articoli sottostanti, se vuoi un appuntamento chiamaci allo 0116471100 oppure compila il form sottostante.

TTA

Legamento crociato

TightRope
