La displasia del gomito nel cane è una sindrome che racchiude diverse patologie che colpiscono l’articolazione del gomito che hanno come conseguenza comune lo sviluppo di gravi ed invalidanti forme artrosiche.
Ortopedia
Tutti gli articoli
La Chirurgia nella Displasia del Gomito
DUO, DUO biobliqua, PAUL queste sono le sigle delle chirurgie principali per la displasia del gomito nel cane, l’osteotomia dinamica ulnare è indicata nel cucciolo, la PAUL indicata nel cane sopra l’anno di età. Tutte queste possono essere associate all’artoscopia.
Laser Terapia Veterinaria
La laser terapia sul cane, gatto, tartarughe è la nuova frontiera della medicina rigenerativa veterinaria in Italia. I suoi benefici derivano dalla capacità di stimolare l’organismo all’autoguarigione: meno farmaci, meno effetti collaterali, tempi di guarigione più brevi.
PAUL Proximal Abducting Ulnar Osteotomy
L’intervento di Proximal Abducting Ulnar Osteotomy PAUL per la displasia del gomito è stato brevettato dalla KYON, azienda svizzera molto attiva nel settore ortopedico veterinario. La nascita di questa tecnica permette di affrontare il problema dell’artrosi del comparto mediale del gomito, e delle sue conseguenze, senza dover ricorrere a osteotomie su radio e omero, interventi più complessi ed indaginosi.
OCD Osteocondrite Dissecante dell’Omero
L’Osteocondrite Dissecante (OCD) del Condilo Mediale dell’Omero è una patologia che consiste nel distacco di un lembo cartilagineo dal condilo omerale mediale ed appartiene al complesso della displasia del gomito.
L’origine osteocondrosica della malattia…
FCP Frammentazione del Processo Coronoideo
La frammentazione del processo coronoideo mediale dell’ulna (FCP) è una patologia ortopedica ereditaria che insieme ad altre patologie come l’osteocondrite disseccante (OCD) e la mancata unione del processo anconeo dell’ulna (UAP) fa parte di una sindrome denominata displasia del gomito.
INC Incongruenza Radio Ulnare
L’incongruenza radio ulnare sembra essere alla base del complesso della displasia del gomito njel cane. L’INC si manifesta per una differente velocità di crescita tra il radio e l’ulna nella prime fasi di crescita, che esita nella presenza di un radio corto o di un radio lungo (o viceversa di un ulna lunga o di un ulna corta).
Mancata Unione Processo Anconeo UAP
La Mancata Unione del Processo Anconeo (UAP), una delle tre patologie che fanno parte del complesso della displasia del gomito del cane, è causata dalla mancata fusione della fisi di accrescimento del processo anconeo con l’ulna.
L’UAP è una malattia dell’accrescimento che si manifesta tra i 4 ed i 12 mesi di età, colpisce prevalentemente i cuccioli di sesso maschile e porta a grave artrosi associata a dolore e zoppia.
Malattie Scheletriche nel Cucciolo
Come succede per la maggior parte delle malattie conosciute in Medicina Veterinaria, anche le patologie scheletriche dell’accrescimento sono caratterizzate da un’incidenza variabile in base alla razza e alla taglia del cane.
Negli ultimi anni ci si è potuti avvalere di nuovi mezzi e tecnologie che, associati a particolari studi, hanno portato alla creazione del BOA (Breed Orthopaedic Oriented Approach) o “approccio ortopedico orientato alla razza”.