Rottura del
Legamento
Crociato Craniale
Cos’è?
La rottura del legamento crociato nel cane è causa di una zoppia persistente, molto dolorosa che colpisce i nostri amici a quattro zampe in seguito a traumi anche di lieve entità.
Il dolore che accompagna questa patologia è dovuto al pizzicamento del menisco per lo scivolamento craniale dei condili femorali.
Come me ne accorgo?
Puoi accorgerti che il tuo cane ha il crociato rotto perché zoppica in modo persistente e alla palpazione si può sentire un ispessimento mediale a livello del ginocchio.
Come si diagnostica?
In alcuni casi è sufficiente una attenta visita ortopedica in altri è necessario eseguire uno studio radiografico in sedazione.

Come si cura?
L’unica soluzione è di tipo chirurgico e deve essere effettuata rapidamente per non permettere lo sviluppo di artrosi.
Quale intervento?
A seconda del paziente si possono eseguire diverse chirurgie: TTA, TPLO e tecniche extracapsulari. Presso la Clinica Veterinaria Borgarello eseguiamo tutte queste tecniche scegliendo la più indicata per il tuo cane.
Sono interventi dolorosi?
Presso la Clinica Borgarello siamo molto attenti alla terapia del dolore, garantiamo l’assenza di dolore perioperatorio, un recupero rapido e senza dolore.
Posso approfondire l’argomento?
Certo, puoi leggere gli articoli sottostanti sulle diverse tecniche per risolvere la rottura del Legamento Crociato Craniale nel Cane.
Per un preventivo?
Contattaci telefonicamente allo 0116471100 oppure compila il modulo sottostante con i dati del tuo cane e ti richiameremo noi al più presto.

TTA

TPLO

TightRope

Tutto sulla rottura del crociato
Scopri perchè si rompe il crociato